Ho scritto recentemente due pezzi, in realtà parte della stessa logica analitica, su Formiche.Net, in cui ho analizzato sia i…
Perché l’Italia è essenziale per preservare le relazioni tra Turchia e Occidente?
Su Formiche.Net, spiego perché l’Italia può avere un ruolo essenziale di ponte tra Turchia e Stati Uniti e tra Turchia…
Gli Stati Uniti pronti a un cambio di rotta in Libia? No, però…
Il 22 Marzo 2021, il Segretario di Stato USA Antony J. Blinken ha parlato al telefono con il Primo Ministro…
Visioni Tunisine
Nell’ultimo periodo, l’interesse dell’opinione pubblica italiana per la Tunisia si è riacceso a causa delle notizie in arrivo da Lampedusa…
Pensieri sparsi su Europa, America e Cina in Libia
Tempi di pandemia globale, tempo di webinar. Per il momento, le conferenze – e relativi voli per raggiungerle – sono…
Libia, Italia e marginalità mediterranea
Con le notizie che arrivano in questi giorni dalla Libia, con le forze del GNA che oggi riprendono Tarhuna e…
Libia: un anno di un attacco che doveva durare pochi giorni
La notte tra il 4 ed il 5 aprile del 2019, Khalifa Haftar lanciava la sua offensiva in Tripolitania per…
L’Italia, le missioni internazionali e le relazioni con gli USA
Perché, nelle relazioni con gli Stati Uniti, per l’Italia è fondamentale mantenere un ruolo significativo in diverse missioni internazionali? Questa…
Il “Valzer asiatico” dell’Italia
Non è necessariamente un progetto centrato sul Mediterraneo, sebbene la Belt and Road Initiative abbia una dimensione mediterranea sempre più…
AQMI tra declino strategico maghrebino e terrorismo economico
Vi è un trend alquanto interessante che sta emergendo nelle ultime settimane in Nord Africa: il crescente focus – retorico,…