L’Italia, le missioni internazionali e le relazioni con gli USA

Perché, nelle relazioni con gli Stati Uniti, per l’Italia è fondamentale mantenere un ruolo significativo in diverse missioni internazionali? Questa è la domanda alla quale ho provato a rispondere per Affari Internazionali. Nel dibattito promosso dalla rivista online dello IAI su una “Strategia per le Missioni Internazionali” analizzo la questione della presenza italiana nelle missioni internazionali nella cornice più ampia delle relazioni tra Washington e Roma nel settore della difesa.

La percezione, negli Stati Uniti, è quella di un paese il cui ruolo nelle missioni è molto significativo sia da un punto di vista quantitativo, ma anche – e soprattutto – dal punto di vista qualitativo: e cioè non solo di capacità di ottenere i risultati richiesti, ma anche di fornire asset per cui altri non sono equipaggiati (si pensi ai Carabinieri, ad esempio). Da questo punto di vista, vi è un graduale avvicinamento delle narrative americane e italiane su questo ruolo: si guardi, ad esempio, come i riferimenti fatti dal Segretario alla Difesa americano Mark T. Esper, fatti dopo l’incontro con il Ministro italiano della Difesa Guerini, abbiano ripreso alcuni temi che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva menzionato nella sua visita nell’Ottobre del 2019 sul ruolo complessivo dell’Italia nella NATO e come partner degli Stati Uniti.

In un’ottica più ampia, il ruolo dell’Italia in queste può aiutare Roma a ridurre la pressione che gli americani continueranno a mettere sulla questione del 2% di PIL per le spese militari. Pressione destinata a rimanere costante nel tempo, ma che un ruolo consistente in queste missioni può aiutare a calmierare. Per leggere il pezzo, clicca qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...