Pensieri sparsi su Europa, America e Cina in Libia

Tempi di pandemia globale, tempo di webinar. Per il momento, le conferenze – e relativi voli per raggiungerle – sono solo uno sbiadito ricordo. Queste nuove costrizioni logistiche hanno causato una proliferazione dei cosiddetti webinar, con i loro pro e i loro contro. Ma queste sono riflessioni per un’altra occasione. Nell’ultimo mese ho partecipato a due di questi webinar, entrambi con un focus sulla Libia.

Nel primo, in italiano, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali e il Ministero degli Affari Esteri, ho discusso del ruolo (o meglio, del non-ruolo) degli Stati Uniti e della Cina in Libia.

Nel secondo, in inglese, organizzato dalla Jamestown Foundation, ho discusso del ruolo dell’Europa e dei paesi europei, riprendendo alcuni dei temi che il bravo Jalel Harchaoui ha analizzato prima di me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...